Diplomato con 110 e lode in Jazz presso il Conservatorio di Firenze, ha studiato al Berklee College, ai seminari di Siena Jazz e ha partecipato a masterclass con maestri come Jim Hall e Peter Bernstein. Dal 2013 è coordinatore del reparto jazz delle Accademie Lizard. Ha al suo attivo una decina di dischi, dei quali tre come autore e arrangiatore, centinaia di concerti in ambito jazz, blues e funk e pubblicazioni didattiche dedicate alla chitarra, solfeggio e ear training. E’ l’ideatore di questo blog.
Si è diplomato in chitarra jazz con 110 e lode presso il Conservatorio Martini di Bologna, ha frequentato i seminari di Siena Jazz ed ha partecipato a masterclass con Enrico Rava, Paul Wertico e Stochelo Rosenberg. Ha al suo attivo sei album dei quali quattro come autore e arrangiatore. Dal 2007 svolge un’intensa attività live in tutta Italia condividendo il palco con musicisti come Fabrizio Bosso e Antonio Faraò. Dal 2019 è direttore del dipartimento di musica moderna della Scuola di musica Landini. Attualmente è il chitarrista dei Dirotta su Cuba.
Diplomato in Jazz presso il conservatorio Cherubini di Firenze, dove ha conseguito anche il V anno di chitarra classica, ha studiato ai seminari estivi di Siena Jazz ed ha partecipato a workshop con Scott Henderson e Mike Stern. Ha al suo attivo una lunga attività concertistica e collaborazioni tra cui spicca quella con Patti Smith. È autore di musiche per cartoni animati e audio libri e dal 2009 si dedica allo studio della Steel guitar no pedal.
Studia jazz presso l’Accademia di Musica di Modena e presso il LAMA di Los Angeles con Jeff Richman e Frank Gambale. Nel 2006 fonda l'Associazione Musicology per la quale tiene i corsi di chitarra jazz e gipsy-jazz. Ha 3 album all’attivo e ha condiviso il palco con celebri esponenti del genere manouche come Angelo Debarre. È direttore dell'Orchestra Scia Scia formata da persone disabili ed è di prossima uscita un suo metodo riguardante musica e disabilità.
Chitarrista, cantante e compositore, ha insegnato stabilmente in molte scuole e Istituti tra le quali la Lizard di Fiesole e l’Istituto Mascagni di Livorno. Ha pubblicato La Chitarra Ritmica (ed. Berben), e ha collaborato con riviste specializzate come Chitarre e Guitar Club. Ha al suo attivo una consistente attività concertistica come chitarrista e bassista acustico. È fondatore e direttore artistico dell’Istituto Toscano per la musica e per l’arte.
Si è diplomato con lode all’Accademia Lizard di Fiesole, è docente dal 1998 presso la stessa ed in altre accademie musicali. Ha al suo attivo varie pubblicazioni didattiche con BMG Ricordi e Universal. Ha partecipato a produzioni artistiche live e in studio come strumentista e arrangiatore. Ha al suo attivo collaborazioni con vari artisti in ambito pop, blues e rock, oltre alla realizzazione di varie colonne sonore. Ha collaborato con riviste specializzate quali AXE e Musicoff.
Ha iniziato a studiare musica all’età di dieci anni, applicandosi alla chitarra e al pianoforte. In seguito si è specializzato anche nello studio dell’ukulelele. Diplomato presso l’Accademia Lizard con il massimo dei voti, ha al suo attivo sette album come chitarrista e uno come arrangiatore. Da dieci anni svolge attività didattica costante in varie scuole di musica.
E’ diplomato in Musica e Nuove Tecnologie con 110 e lode e menzione d'onore presso il Conservatorio Cherubini, dove è stato membro dell'ensemble di musica contemporanea e ha conseguito due borse di studio. Ha partecipato a numerosi festival internazionali e ha scritto brani per l'ensemble della New York University. Alcuni dei suoi lavori sono stati scelti per rappresentare il Conservatorio di Firenze all'interno dell'esposizione universale Expo Milano 2015. Svolge attività didattica e ricerca nel campo della sonificazione dati e della composizione algoritmica.
Si è diplomato con lode all’Accademia Musicale Lizard di Fiesole e presso JAM Music Academy di Lucca. Ha partecipato a Berklee Summer School presso Umbria Jazz Clinic e a numerose masterclass. È insegnante dal 2011. Affianca alle numerose esibizioni live il lavoro in studio e ha al suo attivo sei dischi. Attualmente è il chitarrista di Cecco e Cipo con i quali ha preso parte a quattro tour sul territorio nazionale (Black Candy/Labella/Musiche Metropolitane) e fa parte di vari progetti di musica originale.
Diplomato in Chitarra Jazz con 110 e lode e menzione d'onore presso il Conservatorio Scarlatti di Palermo, è stato finalista di prestigiosi concorsi internazionali come il Premio Internazionale Massimo Urbani ed il Baku Jazz Competition. Ha frequentato numerosi seminari con vari musicisti come Mike Stern, Kurt Rosenwinkel, Frank Gambale, Seamus Blake, Alex Sipiagin, Sandro Gibellini e molti altri. Nel 2020 si è esibito al NAMM di Los Angeles come artist della linea di plettri "Nativo" di Wambooka. Dal 2017 è artist della Dogal.
Inizia lo studio della chitarra elettrica ed acustica in giovane età, dapprima come autodidatta, poi seguendo le lezioni di musicisti quali Daniele Vettori e Luca Gelli. Svolge attività didattica privatamente da cinque anni e, dal 2018 anche in istituti privati e presso l'Accademia Lizard di Fiesole dove, nel 2020, si è diplomato in chitarra elettrica rock-blues con lode e menzione speciale. Tra le varie esperienze live a livello regionale, ha condiviso il palco con Andrea Salvadori, Ginevra di Marco e Francesco Magnelli.
Si avvicina al mondo della liuteria alla fine degli anni ottanta. Attraverso gli insegnamenti del maestro Andrea Tacchi ha sperimentato ed assimilato sia tecniche tradizionali che innovative. Si è poi perfezionato in intaglio, intarsio e verniciatura. Ha costruito chitarre di vario tipo, tra cui una acustica baritono, un basso SG a scala corta, una semiacustica jazz solid body, una solidacustica travel e una solid body monolite per Pat Metheny, suonata nel disco The Roots Of Coincidence da Lyle Mays.
Si è diplomato in Chitarra Jazz presso la Siena Jazz University e in Musica e Nuove Tecnologie presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Ha partecipato al Berklee Summer School presso Umbria Jazz Clinic, Tuscia in Jazz con Kurt Rosenwinkel e altre masterclass. Insegna chitarra e teoria musicale dal 2016. Ha collaborato in qualità di chitarrista con Cecco e Cipo, Neena e Manuel Aspidi.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.