Scritto da: Redazione - Categorie: libri e metodi / tutto il resto

Effortless Mastery di Kenny Werner: come suonare senza barriere

Effortless Mastery di Kenny Werner è un viaggio interiore che ogni musicista dovrebbe intraprendere per superare le barriere mentali e ritrovare la libertà nel suonare.


Effortless Mastery

Parlare di Effortless Mastery di Kenny Werner significa affrontare un tema spesso trascurato nel percorso di formazione di un musicista: la dimensione mentale e spirituale del fare musica. In un mondo dove l’attenzione è quasi sempre rivolta alla tecnica, allo studio e alla performance, questo libro ci invita a fermarci e a porci una domanda essenziale: stiamo davvero suonando in libertà?


Oltre la tecnica: la padronanza senza sforzo

Werner, pianista jazz di fama internazionale, condivide nel libro un’esperienza diretta e sincera, raccontando come l’ossessione per la perfezione possa diventare una prigione. Effortless Mastery non è un metodo nel senso tradizionale, ma una guida per riconquistare il piacere di suonare senza il peso del giudizio, dell’ansia da prestazione e delle aspettative.

Il concetto chiave è semplice quanto rivoluzionario: imparare a suonare con naturalezza, lasciando che la musica fluisca senza sforzo (effortless). Werner ci spinge a riflettere su quanto spesso il nostro ego e la paura del giudizio esterno limitino la nostra espressività.


Un libro da vivere, non solo da leggere

La forza di Effortless Mastery sta anche nella sua parte pratica. L’autore propone meditazioni ed esercizi di consapevolezza per aiutare il musicista a entrare in quello stato mentale che definisce “The Space” — uno spazio interiore di calma, distacco e libertà creativa.

Non troverai esercizi di tecnica, scale o teoria: troverai piuttosto un invito a chiudere gli occhi, appoggiare le mani sullo strumento e semplicemente “essere”. È un approccio che può sembrare spiazzante, soprattutto per chi è abituato a pensare che il progresso musicale passi solo attraverso ore di studio rigoroso.


Un riferimento illuminante: Lo zen e il tiro con l’arco

Tra i vari riferimenti che Kenny Werner cita in Effortless Mastery, uno dei più significativi è Lo Zen E Il Tiro Con l’Arco di Eugen Herrigel. Questo piccolo ma potente libro descrive il processo di apprendimento del tiro con l’arco secondo la filosofia zen, dove il gesto tecnico diventa un atto di totale abbandono e consapevolezza. Werner riprende questa idea per spiegare come, anche nella musica, la vera maestria non si raggiunga attraverso il controllo forzato, ma piuttosto attraverso il lasciar andare. È solo entrando in uno stato di presenza totale — senza sforzo, senza giudizio — che il musicista può davvero esprimersi in modo autentico e naturale.


Perché leggere Effortless Mastery (e rileggerlo)

Effortless Mastery è un libro che parla a tutti i musicisti, indipendentemente dal livello o dal genere. Che tu sia un chitarrista jazz, un bluesman, o un appassionato di rock, probabilmente ti riconoscerai nelle difficoltà descritte da Werner: la paura di sbagliare, l’insicurezza, il confronto continuo.

Questo libro non sostituisce lo studio, ma insegna a viverlo con un’attitudine diversa. È una lettura che può cambiare radicalmente il rapporto con il proprio strumento e, più in generale, con l’arte di fare musica.


Conclusioni

Consiglio Effortless Mastery a chiunque senta il bisogno di ritrovare la gioia autentica nel suonare. È un testo che apre nuove prospettive, capace di ricordarci che la musica nasce prima di tutto da uno stato di libertà interiore.

Come suggerisce lo stesso Kenny Werner: "Il vero maestro non è colui che domina lo strumento, ma colui che si lascia attraversare dalla musica senza ostacoli."

Il testo è accompagnato da un CD audio (ora è disponibile anche la versione con audio in download digitale), dove l’autore guida direttamente alcune meditazioni: un’esperienza che vale la pena provare.

Segnaliamo inoltre che Effortless Mastery è disponibile anche in italiano. La sinossi dell’edizione italiana riassume perfettamente lo spirito del libro: "Un libro straordinario che insegna ai musicisti come superare le barriere mentali e ritrovare la libertà di esprimersi, abbandonando la paura, il giudizio e l’ansia da prestazione."

fine
Redazione -