Scritto da: Redazione - Categorie: guitar stories / tutto il resto

Jimi Hendrix al Monterey Pop Festival: la chitarra in fiamme

Jimi Hendrix incendia la chitarra sul palco del Monterey Pop Festival: il 18 giugno 1967 nasce una leggenda.


Jimi Hendrix

Il 18 giugno 1967 Jimi Hendrix chiuse il suo set al Monterey Pop Festival incendiando letteralmente la sua Fender Stratocaster. Questo gesto – ormai iconico – non solo segnò l’inizio della sua fama mondiale, ma rivoluzionò per sempre l’immaginario del chitarrista rock. L’esibizione di Hendrix al Monterey è oggi considerata uno dei momenti più memorabili della storia della chitarra elettrica.


Il debutto americano di Jimi Hendrix

Sebbene fosse già noto in Inghilterra, negli Stati Uniti Jimi Hendrix era praticamente sconosciuto. Fu Paul McCartney a raccomandarlo per il festival, dove fu inserito come esordiente. Il pubblico americano, ignaro di ciò che stava per accadere, fu travolto da un’esibizione selvaggia e potente.


Una performance incendiaria, in tutti i sensi

Il set comprendeva brani come Foxey Lady, Hey Joe e una devastante versione di Wild Thing. Ma fu il finale a entrare nella leggenda: Hendrix cosparse la sua chitarra di liquido infiammabile e la diede alle fiamme, inginocchiandosi davanti a essa come in un rituale.


I brani: blues, psichedelia e provocazione

La scaletta mescola classici blues (Killing Floor, Rock Me Baby) e cover rielaborate (Like a Rolling Stone, Wild Thing) a composizioni originali che sarebbero diventate inni del rock. L’apertura su Killing Floor è un segnale di forza chitarristica immediata, mentre The Wind Cries Mary mostra il lato più lirico e sofisticato della sua scrittura. La conclusione con Wild Thing, completamente stravolta, è puro teatro elettrico: distorsione, feedback, distruzione e fiamme. Hendrix usa la chitarra come un’estensione del proprio corpo spingendola oltre i confini noti della musica pop dell’epoca.


Tracklist del set al Monterey Pop Festival

1. Killing Floor (Howlin’ Wolf)

2. Foxey Lady

3. Like a Rolling Stone (Bob Dylan)

4. Rock Me Baby (B.B. King)

5. Hey Joe

6. The Wind Cries Mary

7. Purple Haze

8. Wild Thing (The Troggs)


Il video da vedere

Guarda qui la performance di Wild Thing, brano finale dell'esibizione di Jimi Hendrix al Monterey Pop Festival:

fine
Redazione - 

guitar prof Testa e Scritta

© 2025 GuitarProf. Tutti i diritti riservati.