Scritto da: Redazione - Categorie: news

Kemper Profiler MK2 Series: nuova era per l’amp capture digitale?

Kemper Profiler MK2 Series porta più potenza e funzionalità ai modelli Head, Rack, Stage e Power Amp


Un aggiornamento atteso da tempo per chitarristi e bassisti

È stata appena annunciata la nuova serie Kemper Profiler MK2, che promette di offrire più potenza, flessibilità e creatività alla gamma nel 2025.
Questa nuova serie, che include i modelli Profiler Head, Rack, Stage, Player e le versioni Power, si basa su un motore di elaborazione migliorato, in grado di garantire prestazioni più rapide e tempi di avvio ridotti a circa 20 secondi.
Dal punto di vista estetico, Kemper ha scelto di mantenere la formula vincente già adottata con i modelli della prima generazione. Il noto modello “toaster” appare visivamente simile al precedente, anche se privo del caratteristico verde Kemper. Tuttavia, spicca l’assenza di un display a colori: lo schermo rimane infatti piuttosto piccolo.

Kemper Profiler MK2

Secondo Kemper, questo nuovo hardware aprirà la strada a numerose funzionalità progettate per espandere le possibilità dei rig di chitarra e basso. Gli utenti noteranno prestazioni migliorate nella modalità Performance, con una risposta più rapida dell’interfaccia e un cambio preset quasi istantaneo.
Christoph Kemper, fondatore e CEO dell’azienda, ha dichiarato:
“La nuova PROFILER MK2 Series fa sentire i PROFILER più simili a un rig completo che mai. Con accesso immediato agli FX essenziali, piena integrazione USB audio e una suonabilità migliorata, stiamo offrendo ai nostri utenti una piattaforma che si adatta e cresce con loro.”
Un aggiornamento hardware del genere sarà sicuramente accolto positivamente, considerando la concorrenza crescente da parte di prodotti come la serie IK Tonex, che ha guadagnato molta popolarità negli ultimi anni.

Kemper Profiler MK2 Stage

Qui potete trovare un lungo articolo sul Kemper, con recensione e video dedicati.

Nuovi effetti e tecnologia di profiling avanzata

Uno degli aggiornamenti più notevoli del Kemper Profiler MK2 Series è rappresentato dal nuovo sistema di effetti, che ora consente di usare fino a 20 blocchi effetti simultanei.
Vengono aggiunti sette slot extra, mantenendo la latenza a zero. Gli effetti "essenziali per pedaliera" includono un secondo Noise Gate (Palm Ninja), Compressor, Pure Booster, WahWah, Vintage Chorus, Air Chorus e Double Tracker.
Secondo quanto dichiarato da Kemper, si tratta a tutti gli effetti di una pedaliera digitale integrata, veloce all’avvio e capace di conservare tutte le impostazioni.
La serie MK 2 introdurrà anche una nuova tecnologia di profiling, prevista per l’estate. Attualmente è in fase di test da parte di produttori terzi di profili, e anche se le informazioni sono ancora scarse, Kemper ha già condiviso alcuni dettagli:
• Oltre 100.000 punti di frequenza analizzati per una ricostruzione estremamente precisa dell’amplificatore.
• Nuovo Speaker & Cabinet Resonance dinamico, con risposte impulsive complesse.
• Tecnologia Liquid Profiling, che integra perfettamente i controlli di gain e tono originali, trasformando un singolo profilo in un ampli dinamico e “vivo”.
• Approccio ibrido avanzato che unisce misurazioni analogiche all’intelligenza del profiling Kemper per una sensazione e una precisione impareggiabili.


Più leggero, audio USB integrato e aggiornamenti per Profile Player

Il nuovo Profiler Stage MK2 presenta una struttura interna ottimizzata e l’uso di componenti in alluminio leggero, rendendolo ancora più adatto ai live senza compromettere la qualità costruttiva.
Inoltre, tutti i modelli ora supportano nativamente 8 canali audio USB, permettendo registrazioni multitraccia e reamping direttamente nella propria DAW, senza necessità di interfacce esterne.
Anche il looper integrato è stato migliorato, con una capacità di registrazione fino a 2 minuti, ideale per frasi estese, paesaggi sonori o intere performance. (Nota: il looper è disponibile dal Livello 3 in su per il modello Player.)
Anche il Mini Kemper Profile Player riceverà aggiornamenti, pur non essendo previsto un nuovo dispositivo. La versione attuale, infatti, risulta abbastanza potente da supportare i nuovi aggiornamenti software. L’upgrade di livello 3 comprenderà anche il looper migliorato.

Kemper Profiler Player

Conclusione: un aggiornamento necessario per restare al passo

Era ormai tempo che Kemper proponesse un aggiornamento importante. Anche se, al momento della stesura, il sito ufficiale risulta offline e alcuni dettagli restano poco chiari, il Kemper Profiler MK2 Series rappresenta comunque un passo deciso verso il futuro.
Con il decimo anniversario del Line 6 Helix ormai alle porte, ci si può aspettare nei prossimi mesi una nuova ondata di aggiornamenti nel mondo dell’amp profiling e del modeling.
Kemper stava iniziando a sembrare superata, ma questa nuova generazione potrebbe essere proprio ciò che serve agli utenti per restare competitivi.
La nuova serie Kemper Profiler MK2 è già disponibile presso i rivenditori di tutto il mondo e sul sito ufficiale Kemper. Le nuove funzioni sono compatibili solo con i dispositivi della nuova serie MK2.
• Profiler Head: €1.398
• Profiler Rack: €1.398
• Profiler Stage: €1.549
• Profiler PowerHead: €1.798
• Profiler PowerRack: €1.798
• Profiler Remote: €426

Foto dal Sito Ufficiale

fine
Redazione - 

guitar prof Testa e Scritta

© 2025 GuitarProf. Tutti i diritti riservati.